L’olio extravergine pugliese o di qualsiasi altra regione, contiene una serie di proprietà che lo rendono perfetto come sostitutivo del burro e come condimento di qualsiasi pietanza. Sì perché l’olio di oliva non è solo un condimento dal sapore buono ma anche un prodotto realmente utile per la salute nostra e del nostro organismo.
Ebbene, ma quali sono le proprietà, quindi, dell’olio di oliva? Scopritelo insieme a noi in questa guida.
1. Aiuta ad idratare la pelle
L’olio di oliva aiuta davvero ad idratare la pelle e a renderla più sana. Di fatti è spesso molto indicato per le pelli secche, cioè povere di sebo, il grasso naturale dell’epidermide. Non a casa, infatti, viene utilizzato come ingrediente essenziale per la preparazione di creme idratanti o specifiche per questo tipo di pelle.
2. Tiene il colesterolo sotto controllo
Per chi soffre di colesterolo, l’olio rappresenta un ottimo alimento da assumere, sempre e comunque con moderazione, sia chiaro. Questo perché, a differenza del burro ricco di grassi poco sani, l’olio è composto da grassi monoinsaturi che aiutano ad incrementare il colesterolo buono a discapito di quello cattivo. Per questo viene spesso usato al posto del burro sia nelle preparazioni dei dolci che dei piatti salati.
3. Rafforza il sistema immunitario
Le proprietà antiossidanti e i nutrienti essenziali di cui è composto l’olio aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a tenere alla larga batteri, virus o comunque sintomi influenzali. In aggiunta, l’olio è in grado di agire anche contro altri microorganismo che possono provocare ingenti malattie.
4. Aiuta a perdere peso più velocemente
L’olio è composto da una serie di grassi buoni che provocano sazietà e che al contempo stimolano l’azione del metabolismo. Per questo, se assunto come condimento e sempre con la dovuta moderazione, può aiutare a dimagrire più in fretta e senza troppo sacrifici. Provare per credere.