Se siete amanti dei viaggi avventurosi, non potete perdere una delle mete più affascinanti per gli amanti del mare e degli spazi infiniti, ovvero la Grande Barriera Corallina australiana.
Con i suoi 2300 chilometri di estensione, rappresenta la più grande barriera corallina mondiale ed un capolavoro di colori e specie viventi in cui immergersi nuotare e navigare, godendosi appieno la sua bellezza.
Come raggiungerla
E’ possibile raggiunge la Grande Barriera Corallina australiana con voli internazionali che atterrano all’aeroporto di Cairns, o con voli nazionali interni che raggiungono gli aeroporti di Proserpina (sulla costa delle isole Whitsunday), Hamilton Island o Townsville, la più grande città del Queensland settentrionale, che si trova sulla costa continentale.
I turisti provenienti dall’estero dovranno munirsi di visto turistico per l’Australia che può essere di due tipi a seconda della cittadinanza del richiedente. Esso può essere richiesto con Australia-Eta. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet www.australia-eta.com
Come richiedere il visto per l’Australia su www.australia-eta.com
Per ottenere il visto di ingresso turistico in Australia è necessario avere un passaporto in corso di validità e con validità residua di almeno 6 mesi, una casella di posta elettronica ed una carta di credito con cui effettuare il pagamento. Il sito Australia-Eta.com vi guiderà poi nella compilazione della richiesta.
Cosa fare e cosa non perdere della Grande Barriera Corallina
A seconda delle vostre possibilità, potrete vivere una grandiosa avventura all’insegna del lusso o in sistemazioni a budget più contenuto, senza per questo rinunciare al fascino dei paesaggi mozzafiato, assistere alle meraviglie della natura o visitare mete curiose ed interessanti.
Ma vediamo quali sono le attività da non perdere assolutamente, visitando la Grande Barriera Corallina.
Per i più spericolati ed avventurosi, un’attività che vi regalerà emozioni indimenticabili è praticare skydiving sull’arcipelago delle Whitsunday Island, uno dei luoghi più pittoreschi del mondo. Istruttori esperti vi accompagneranno in lanci in tandem con il paracadute, e vi permetteranno di godervi durante la discesa una magnifica vista dall’alto delle isole e del mare
cristallino.
Se pianificate il viaggio da Novembre a Marzo, potrete assistere alla magnifica e spettacolare deposizione o schiusa delle uova di tartarughe, eventi unici e molto importanti sul piano ecologico. Un luogo privilegiato per assistere a questo spettacolo è la piccola Heron Island, il cui perimetro si riesce a percorrere in soli venti minuti e dove a poca distanza dalla costa vi sono luoghi fantastici per effettuare anche snorkeling.
A Daydream Island potrete invece nuotare nella Living Reef artificiale e dare da mangiare a simpatiche razze che arriveranno, senza paura, vicino a voi. Questa laguna ospita più di 140 specie di pesci marini ed 83 specie diverse di coralli, ed esperti biologi marini saranno pronti a svelarvi i segreti dei coralli locali e degli esseri viventi in essa presenti, come le stelle marine.