Esiste una stagione migliore per sposarsi? La risposta potrebbe essere multipla, in quanto in linea di massima ogni periodo dell’anno è giusto per convolare a nozze. Va considerato poi che i fattori reali che entrano in gioco nella scelta possono essere diversi, a seconda delle esigenze.
Il matrimonio in primavera ed estate
Le coppie che decidono di sposarsi nei mesi che vanno da aprile a settembre diciamo che scelgono il periodo che va per la maggiore. Si tratta delle stagioni più calde, con più luce, più ore di sole da poter sfruttare all’aria aperta ed anche con i colori più vivaci. Sposarsi in primavera significa poter sfruttare delle location che possono essere in campagna, tra la natura che si risveglia o comunque riuscire a stare fuori, piuttosto che all’interno di un locale, soprattutto durante il ricevimento. In estate ovviamente tutto questo impera, vi sono poi coppie che si sposano direttamente sulla spiaggia, che scelgono poi di festeggiare all’interno di masserie, tra i campi di grano o sfruttando la bella luce del tramonto.
Il matrimonio in autunno e inverno
Coloro che si sposano nei mesi che vanno da ottobre e marzo sicuramente compiono una scelta in controtendenza ma altrettanto suggestiva. I colori della natura autunnale sono spettacolari e le location da sfruttare in questo periodo altrettanto. Si possono allestire dei banchetti all’interno di ville nobiliari con catering oppure nei ristoranti in collina tra le i filari di viti e gli ulivi. Le tinte calde dell’autunno regalano giochi di luce che in foto creano delle atmosfere molto avvolgenti. Così il fotografo lecce potrà sfruttare ogni momento per scattare foto suggestive. In inverno poi, l’atmosfera di magia si amplifica del tutto, proprio grazie al calore trasmesso da situazioni attorno ad un camino oppure con gli sposi tra la neve o avvolti da soffici cappotti caldi.