Cyber security e nuovi rischi per i consumatori: ecco cosa è importante sapere

Il tema della cyber security è sempre molto delicato e importante per le grandi organizzazioni ma ancora poco rilevante per le piccole aziende e per le PMI che caratterizzano il comparto economico italiano. Come sostiene quest’azienda specializzata in soluzioni system integrator dallo scoppio della pandemia ad oggi la situazione è notevolmente evoluta e gli scenari a cui tutti dobbiamo prestare attenzione sono piuttosto cogenti. 

Le indagini sul mercato 

Secondo un’indagine di IBM Security il campione di soggetti intervistati ritiene di aver creato ben 15 nuovi account online ma, di questi, la quasi totalità ha ammesso di aver utilizzato le medesime credenziali di accesso per più di un profilo. In pratica stesso username e stessa password viene utilizzata per accedere a social network, homebanking, servizi web delle PA e via discorrendo. Si deduce che la maggior parte degli account creati durante e dopo la pandemia siano basati su mail e password già usate e che, quindi, sono state già esposte a forti rischi rispetto alle violazioni registrate negli ultimi anni. 

Il comportamento degli utenti 

Tra gli altri dati è emerso che più della metà degli intervistati si aspetta di dover impiegare un massimo di cinque minuti per la creazione di un nuovo account online. Per di più tutti gli intervistati hanno convenuto nel tentare almeno tre o quattro volte un accesso online prima di reimpostare la password dimenticata o smarrita. Quanto alla conservazione dei dati sensibili una buona parte di intervistati memorizza le informazioni di accesso direttamente sul dispositivo mentre solo il 32% le scrive su carta

La digitalizzazione della quotidianità 

Tra gli altri dati è emerso come l’utilizzo dei canali digitali sia diventato estremamente rilevante per gestire la domanda di test, trattamenti Covid, vaccini e risposte a dubbi e preoccupazioni da parte della popolazione. Ciò avrebbe generato un progressivo dirottamento verso supporti digitali da parte della sanità, facendo emergere i benefici della telemedicina che assumerà un ruolo di sempre maggiore rilievo per la gestione dei protocolli di sicurezza sanitari. 

Sanità e vita pubblica 

Tuttavia emerge la necessità di formulare tessere sanitarie digitali, passaporti vaccinali e credenziali online tali per cui tutti siano in grado di accedere alle prestazioni sanitarie in modo rapido, efficiente ed ottimizzato. Pertanto i governi si stanno interrogando sull’eventualità di introdurre certificati di identità digitale che superino i tradizionali sistemi di identificazione e che migliorino l’aggregazione dei macro-dati. È quanto avviene oggi con green-pass e tamponi, il principio digitale di una transizione ancora più ampia. 

L’approccio zero trust

Per contro le aziende dovrebbero adottare approcci detti ZeroTrust, ovvero basati sul presupposto per cui l’identità digitale di un utente possa essere già compromessa. Sono necessarie nuove soluzioni di verifica delle identità di accesso e potenti strumenti di tutela dei dati che prevedano rigidi controlli per fermare gli accessi non autorizzati. Infine sarà altamente necessario implementare test e tecnologie di sicurezza capaci di anticipare i futuri scenari e di contenere in modo blindato i dati di clienti e aziende in modo tale da costituire database altamente inviolabili.

Mobilità elettrica e sostenibile: quali vantaggi per l’ambiente

 La mobilità sostenibile è una delle soluzioni più importanti che abbiamo a disposizione per contrastare l’inquinamento atmosferico. Vediamo nei dettagli tutti i vantaggi per l’ambiente legati alla diffusione della mobilità elettrica e come funziona il bonus mobilità 2021

L’importanza della mobilità elettrica e sostenibile

L’inquinamento proveniente dai mezzi di trasporto è una delle principali cause dell’inquinamento globale e della crisi climatica che stiamo vivendo. Un problema gravoso che colpisce ambiente e cittadini, provocando un aumento dell’inquinamento atmosferico, particolarmente gravoso nei centri urbani. 

Secondo Mal’aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento dei centri urbani, diverse città nel 2020 hanno registrato superamenti nei livelli di PM10, confermando il trend negativo per la qualità dell’aria in Italia. A  livello mondiale sono circa 500.000 le morti premature causate dall’inquinamento e l’80% hanno luogo in Europa, rendendo l’inquinamento atmosferico la quarta causa di morte a livello mondiale 

Per contrastare questa situazione è dunque necessario rivalutare l’intero settore trasporti in un’ottica green, spingendo per una mobilità sempre più sostenibile e condivisa. La diffusione di veicoli elettrici può infatti fornire una serie di vantaggi importantissimi per i cittadini e per l’ambiente. Vediamo quali. 

Mobilità sostenibile, quali i vantaggi per l’ambiente 

Il primo vantaggio legato all’utilizzo di veicoli elettrici e sostenibili è legato al profilo ambientale, non solo con l’obiettivo di  migliorare la qualità dell’aria all’interno delle città ma anche per ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera. I veicoli elettrici hanno infatti un impatto ambientale molto più basso rispetto ai veicoli a motore, permettendo inoltre di abbassare ulteriormente le emissioni inquinanti accorciando la filiera produttiva. Realizzare un veicolo elettrico green 100% made in Italy significa infatti risparmiare sui costi e sulle conseguenti emissioni causate dal trasporto, rendendo così molto più efficace la lotta al riscaldamento globale. 

Non solo: la corsa al petrolio sta spingendo molte aziende a introdursi in aree fragili e protette, come il Polo Nord, mettendo ancora più a rischio gli ecosistemi della zona, mentre  trivelle e petroliere sono spesso responsabili per gli sversamenti di greggio nel mare, causando un inquinamento delle acque da cui è molto difficile tornare indietro. 

Un secondo importante vantaggio che deriva dall’utilizzo di una mobilità sostenibile è quello legato all’inquinamento acustico. Il traffico è infatti una fonte primaria di rumore, soprattutto nelle aree urbane e colpisce quasi 70 milioni di europei costantemente sottoposti a livelli di rumore che superano i 55 decibel. L’esposizione continua a questi livelli di rumorosità può innescare una serie di conseguenze sull’organismo quali stress, nervosismo e aggressività, disturbi del sonno e di concentrazione: secondo l’OMS inoltre, un’esposizione prolungata a un livello elevato di rumore può contribuire all’insorgenza di malattie cardiovascolari. 

L’utilizzo di una mobilità elettrica potrebbe pertanto  rappresentare un grande beneficio per la salute -anche acustica- dei cittadini. 

Bonus mobilità 2021

Gli obiettivi italiani in merito alla mobilità elettrica sono illustrati nel Pniec (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) un documento che stabilisce gli obiettivi nazionali al 2030 in termini di sostenibilità, rinnovabili ed emissioni di C02. In particolare è stato fissata al 22% la percentuale di energie rinnovabili legate al settore dei trasporti e proprio su questo punto il governo italiano ha stabilito un aumento graduale di immatricolazioni di auto elettriche, con l’obiettivo di raggiungere quota 4 milioni di veicoli green elettrici entro il 2030

Proprio per incentivare la diffusione di una mobilità sostenibile è stato stabilito il Bonus auto e bici 2021 presente all’interno del bonus Mobilità, con il quale si indica un incentivo corrisposto al cittadino per l’acquisto di biciclette, monopattini, cargo bike e veicoli elettrici. 

Il bonus mobilità 2021 identifica  un contributo economico che prevede un rimborso fino a 500 euro per coprire fino al 60% la spesa sostenuta dai cittadini per l’acquisto di un mezzo di mobilità sostenibile. Il bonus mobilità si inserisce tra i molti finanziamenti green previsti dal governo grazie all’Ecobonus, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di C02, favorire la mobilità sostenibile e la riqualificazione energetica domestica. Centrale risulta la spinta alle energie rinnovabili, in grado di ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera: molti fornitori del mercato libero offrono vantaggiose offerte luce e gas green, sfruttando le fonti di energia pulita. Se stiamo per traslocare in una nuova casa è importante effettuare per tempo anche il trasferimento delle utenze: se nella nuova abitazione non è presente il contatore sarà necessario fare richiesta per un allaccio delle utenze. Qualora dovessimo cambiare di intestazione il contratto relativo ad un’utenza luce e gas ancora attiva l’operazione da effettuare è quella della voltura.

Qualora dovessimo incontrare problemi con il contatore del gas, dovremo contattare prontamente il distributore. Tutti i clienti Tim che abbiano attivato un’offerta casa possono attivare Tim vision. L’importante è verificare sempre che ci sia una buona copertura di rete nella zona.

Non hai più scuse per rimandare: inizia a leggere!

Leggere è una delle attività più bistrattate dalla nostra società ma, nel frattempo, illustri esperti e amatori rilanciano i benefici della lettura soprattutto tra i più piccoli. La nostra cultura è ricca di studi che affermano come leggere sia un’attività oltremodo benefica, capace di influire positivamente non solo sulla nostra cultura ma anche sulla nostra salute. È per questo che abbiamo deciso di riepilogare i vantaggi della lettura e di spronarti una volta per tutte a smettere di rimandare: vedrai i benefici in brevissimo tempo! Ti abbiamo incuriosito? Allora continua a leggere. 

La rivoluzione digitale

Con la rivoluzione digitale si tende a pensare che i libri e le riviste siano in forte crisi al punto da sparire presto o tardi dalle nostre vite. In realtà come testimoniano le novità del settore come l’edicola digitale la lettura non è morta con l’avvento del web ma è semplicemente cambiata. Per esempio uno dei più grandi vantaggi apportato dalla rivoluzione digitale è proprio quello di poter leggere ovunque, da qualsiasi dispositivo o posizione. In treno, in attesa dal medico o semplicemente al parco sono tutti luoghi in cui grazie al web potrai leggere i tuoi argomenti preferiti in totale relax.. magari per ingannare il tempo o per goderti un po’ di meritato relax. Ciò che è andato in “crisi” rispetto alla lettura è il tradizionale formato cartaceo che diventa sempre meno preferito ai formati digitali. La lettura, quindi, è ancora viva e vegeta e non attende altro che essere scoperta e apprezzata de sempre nuovi proseliti. 

I benefici fisici 

Da un punto di vista fisico la lettura è l’elisir di lunga vita per chi soffre di tensione, ansia e stress. La lettura è un’attività talmente immersiva che riesce a distogliere i pensieri negativi e ad allentare le tensioni. Quindi per l’organismo la lettura è una mano santa soprattutto se ci sono contratture, tensioni muscolari e altri disturbi causati dallo stress. Inoltre l’allenamento per la mente la protegge dalle malattie che compaiono con l’invecchiamento e, per questo, chi legge, è meno soggetto a patologie di degenerazione della psiche. 

I vantaggi psichici 

Come anticipato poc’anzi la lettura ci protegge da ansia, stress, depressione e invecchiamento. Al tempo stesso la lettura sviluppa quelle che sono state definite soft skills, ovvero abilità umane e interpersonali essenziali per essere competitivi sul lavoro e per instaurare relazioni di successo. Così se i romanzi sviluppano l’empatia la lettura in generale è in grado di aprire nuovi orizzonti al nostro panorama culturale

La lettura apre la mente e sviluppa il pensiero critico con ricadute benefiche anche sul piano lavorativo e relazionale. Difatti leggere migliora produttività, concentrazione, comunicazione e elasticità di pensiero mentre amplia il nostro vocabolario ed estende le nostre conoscenze. 

Ecco perché iniziare a leggere

La lettura non provoca contro-indicazioni e può essere declinata a qualsiasi età proprio perché offre contenuti di ogni genere. Ecco perché regalare un libro o un abbonamento ad una rivista è un grandissimo gesto d’amore che dovremmo rivalutare soprattutto tra i più giovani, spesso soggetti a problemi di dipendenza da smartphone e altri dispositivi elettronici. 

Ecco 4 suggerimenti chiave da tenere a mente su come scrivere uno script video aziendale

Oggi, i video aziendali a Milano, così come a Francoforte o in altre città commerciali è diventato una parte vitale di ogni strategia di marketing di successo. E perché non dovrebbe essere? Aiuta le aziende a promuovere il marchio e a mostrare il messaggio generale di fronte al pubblico target.

Non dovresti, tuttavia, trattare la sceneggiatura del tuo video aziendale come una sceneggiatura di un film. Il fatto è che non devi essere Aaron Sorkin o Charlie Kaufman per scrivere uno script video accattivante che possa attirare gli spettatori.

L’obiettivo è scrivere in modo creativo e mantenere vivo il messaggio dell’azienda. Dall’aggiunta di sfumature emotive a più punti della trama, le possibilità di sorprendere il pubblico sono infinite. Un breve script video scritto male, d’altra parte, avrà un impatto sul risultato dell’intero video.

Senza ulteriori indugi, ecco alcuni degli elementi consigliati, insieme a grandi esempi, su come scrivere uno script video per i video aziendali:

1. Concentrati sulla tua storia

Un ottimo esempio di script video aziendale dovrebbe concentrarsi sulla storia. Puoi cercare nell’oceano esempi di script di video esplicativi e capire come ogni video sottolinea un problema e quindi presenta una soluzione.

Non è come se dovessi creare un mistero hitchcockiano ad ogni giro del secondo. In effetti, assicurati che la tua storia sia divertente per conquistare il pubblico. Gli elementi del personaggio dovrebbero svolgersi in modo naturale senza un briciolo di finzione e serietà.

2. Mantenerlo breve

Per creare lo script di un video promozionale aziendale, è necessario mantenere breve la durata del video. Finché hai una storia interessante da raccontare, i pezzi cadranno al loro posto come un puzzle. Tuttavia, puoi prendere ispirazione dai cortometraggi contemporanei del settore per mantenere il motore delle idee in movimento.

Inoltre, la concentrazione assoluta sugli obiettivi chiave può aiutarti a comprimere la struttura del tuo script video esplicativo.. Al contrario, puoi esercitarti anche con un modello di script video di 60 secondi.

3. Comunicare con il pubblico

Lo script aziendale per un video dovrebbe essere in grado di comunicare visivamente con il pubblico. Allo stesso modo, per quanto le parole d’ordine o i gerghi sembrino divertenti, dovresti usarli minimamente in tutto il tuo script video aziendale. Il tuo obiettivo è convincere gli spettatori che puoi risolvere i loro problemi.

Inoltre, non dimenticare che stai parlando con gli esseri umani. Pertanto, adotta un approccio umano per scrivere la tua sceneggiatura senza sembrare un robot.

4. Semplifica e riformula il tuo script

Naturalmente, non vuoi confondere il tuo pubblico. Se sei da solo, trasmettere il messaggio aziendale principale ai tuoi visitatori mentre semplifichi la qualità del messaggio può essere un mal di testa. Ecco perché dovresti assumere un’azienda di produzione video aziendale per affrontare problemi che normalmente richiederebbero troppo tempo.

Puoi mettere le mani su un esempio di script video di YouTube per trovare una struttura semplice per il tuo script. Puoi aumentare ulteriormente la sceneggiatura e iniziare lo storyboard di ogni fotogramma.

Conclusione

Per essere sinceri, i servizi di produzione video possono basarsi sulle tue idee originali e creare effetti visivi, opzioni di voice over e stili testuali corroboranti basati sulla tua sceneggiatura.

Per scrivere una sceneggiatura coinvolgente, è necessario disporre di una strategia di base che integri l’intera campagna di marketing.

Chi scegliere tra le migliori Web Agency partenopee?

Ogni giorno nascono “finti creatori di siti web” pseudo agenzie che promettono mari e monti chiedendo talvolta prezzi assurdi nello sviluppo di un progetto web, che in termini di profitti portano a poco quanto niente.

Con la presente non vogliamo discriminare nessuno, ma il settore del web è un argomento abbastanza spigoloso, e complesso se non ci si affida a professionisti del settore. Bisogna trovare nello specifico un agenzia web che vanta un esperienza ventennale nella realizzazione di siti internet e progetti a lungo termine, che generino introiti veloci e con prezzi economici.

Trovare web agency davvero schiette è sempre diventato più difficile. Tutte chiedono solo soldi senza dare una minima garanzia nella realizzazione di un progetto web. Per garanzia intendiamo, se e quando inizieremo a portare a casa i risultati, soprattutto in termini economici.

Spesso nelle città partenopee (Caserta, Napoli, Avellino, Benevento e Salerno) molte agenzie si fanno “guerra” a chi realizza progetti a prezzi davvero assurdi. Una delle web agency più rinomate di Napoli e provincia è la: “Business Seo” che a differenza di altri, propone dei prezzi di partenza che possono variare in base alla categoria merceologica e/o complessità del mercato. Tutto questo proprio perchè a differenza di altri, si vuole dare una minima sicurezza al cliente, sia in termini di investimenti che di guadagni futuri.

Al contrario di tantissime altre agenzie di marketing e pubblicità presenti in rete, quelle partenopee forniscono un supporto “Amichevole” a tutti coloro che contattano per la creazione di un sito internet. Ma anzi potremmo addirittura dire, che offrono anche di più in quanto i Campani (ma anche tutto il resto del sud Italia), sono molto più “alla mano”, ascoltano le problematiche del cliente con più accortenza, e pianificano strategie e budget in modo da ottenere risultati anche sul breve termine.

Dei veri e propri “pianificatori di idee” in termini sopratutto economici. Sta di fatto però che in molti non fanno altro che cliccare i primi risultati che si trovano su Google, senza fare le opportune verifiche, trovandosi spesso scontenti, per gli importi spesi, e per risultati non raggiunti come prefissati in precedenza.

Se volete spendere tanto e trovarvi poi con un pugno di mosche tra le mani, è una vostra scelta! Noi vi consigliamo vivamente di cercare e valutare per bene prima di dare soldi ad uno sconosciuto…

Dungeons e Dragons online: cosa c’è da sapere

Negli ultimi anni l’avvento delle tecnologie e in particolar modo di internet ha permesso a giovani e meno giovani di scoprire un mondo del tutto nuovo, un mondo virtuale dove potersi rifugiare dallo stress quotidiano che sistematicamente ci colpisce. C’è chi preferisce condividere le proprie esperienze per messo social, c’è chi invece preferisce leggere il più e il meno sul web e c’è chi invece preferisce giocare. Ed è proprio in quest’ultima tranche che nell’ultimo decennio hanno scalato posizioni su posizioni i giochi MMO e i giochi MMORPG tra i quali spicca senza ombra di dubbio Dungeons e Dragon Online, tratto dall’omonimo gioco da tavolo che dal lontano 1976 accompagna soprattutto gli adolescenti durante i loro pomeriggi.

Scopriamo le origini del gioco

Come detto Dungeons e Dragons Online è un MMORPG di chiara natura fantasy che è stato pubblicato da Atari e Codemasters a fine febbraio 2006 e il nome originale era Dungeons e Dragons Online: Stormreach.
Esso è ambientato nel mondo di Eberron, in particolar modo nel continente di Xen’drik ove coesistono in modo perfetto elementi classici tipici del mondo fantasy e quelli magico tecnologici.
Come suggerito dal nome originale del gioco tutta l’azione si svolte nella città di Stormreach che a sua volta è divisa in aree ben specifiche:

  • Il Mercato
  • House Jorasco: controllata dagli halfling, ed è la casa di cura di Stormreach;
  • House Kundarak: controllata invece dai nani, ed è la banca di Stormreach
  • House Pharlan: controllata da elfi, ed è meglio conosciuta come la casa dello spionaggio
  • Il Porto
  • I Dodici: ovvero l’istituto arcano della città
  • House Denieth: che invece è controllata dagli umani, ed è la caserma di Stormreach.

Personaggi e razze presenti nel gioco

Come qualsiasi gioco ormai in circolazione esistono personaggi di etnie e classi differenti. Ovviamente, ed è giusto specificarlo anticipatamente, vi sono soggetti disponibili gratuitamente sin dall’inizio del gioco e altri invece a pagamento. Ma andiamo a vederli nel dettaglio:

Le razze gratuite disponibili sin dal principio:

I Nani;
Gli Umani;
Gli Halfing;
Gli Elfi.

Inoltre sono disponibili a pagamento:


I Mezzelfi;
I Mezzorchi;
I Drow.

Le classi disponibili gratuitamente ad inizio gioco:

Paladino;
Guerriero;
Ranger;
Bardo;
Ladro
Mago;
Stregone;
Barbaro.

L’unica classe disponibile a pagamento, invece, è quella del monaco che è disponibile sono per gli utenti che posseggono un account VIP. Insomma come avete visto si tratta di un gioco tutto da scoprire!