Per avere delle piante nel proprio ambiente domestico, non necessariamente dobbiamo disporre di un giardino. Vi sono piante, come i gerani, che possono tranquillamente vivere sulle terrazze e sui balconi. Anche la vostra casa, dunque, può essere decorata con le piante e puoi riceverle direttamente al tuo domicilio, basta effettuare spedizioni fiori online. Vediamo ora nel dettaglio, come prendersi cura dei gerani.
Caratteristiche delle piante di gerani
I gerani fioriscono durante il periodo più caldo dell’anno, regalando quindi spazi molto colorati e belli da vedere. Le fioriture sono variopinte e molto appariscenti ma la pianta necessita di alcune attenzioni, per poter crescere al meglio.
Come curare i gerani
Durante la primavera, la pianta di gerani deve essere potata. In pratica occorre tagliare i rami per due terzi circa della loro lunghezza, questo si può fare fino a fine marzo. Lo scopo è quello di stimolare la crescita nel periodo di ripresa vegetativa. Sempre prima che arrivi l’estate occorre cambiare il terriccio, poi si può procedere al rinvaso. Per evitare che si formino dei ristagni d’acqua, che andrebbero a far marcire le radici dei gerani, bisogna porre sul fondo dei sassolini di fiume oppure del materiale drenante.
Per quanto riguarda invece l’annaffiatura, i gerani non hanno bisogno di molta acqua. Essi però vanno preservati da una umidità eccessiva, qualora si abiti in zone molto piovose, è opportuno riparare le piante sotto ad una tettoia. Il rischio è sempre quello di far marcire l’apparato radicale.All’esposizione totale al sole, i gerani preferiscono la mezz’ombra, così da rimanere sempre ben idratati e mantenere un terriccio fresco, sebbene asciutto. Fiori e foglie appassite e ingialliti devono essere eliminati, così da favorire la nuova fioritura.